Carta d’identità dei Pony Games
Lorem Impsum
I principi fondamentali dei Pony Games
Il pony Games si rivolge a cavalieri-bambini in sella a pony, con gare di squadra o a coppia. Si compone di vari tipi di giochi in linea, dove la posizione del cavaliere e l’andatura alla quale si muove sono libere e non esiste il riscontro cronometrico.
L’obiettivo principale di ogni concorrente è quello di realizzare il suo percorso senza errori e nel minor tempo possibile per arrivare prima degli altri. Il regolamento autorizza il cavaliere a correggere eventuali errori incorrendo in penalità per la perdita di tempo. Gli aspetti fondamentali che vengono stimolati nei bambini che praticano questa disciplina sono la vivacità di spirito, la confidenza con l’animale, la capacità motoria, lo spirito di squadra, la concentrazione, la capacità di gestire lo stress.
Questa disciplina favorisce in egual misura anche l’apprendimento della tecnica equestre di base, in quanto gli allievi si confrontano fin da subito con l’importanza della precisione e della preparazione metodica di ogni esercizio.
La gestione della traiettoria e il controllo della velocità non restano concetti astratti, ma diventano componenti essenziali che l’allievo riesce in bevissimo tempo a comprendere grazie alla visualizzazione del tracciato.
Possiamo quindi affermare con certezza che il Pony Games rappresenta un’attività propedeutica alla competizione sportiva, in quanto la rende accessibile, in breve tempo, a tutti i livelli. Le condizioni indispensabili sono due: utilizzare pony proporzionati all’altezza e al livello di addestramento degli allievi, e rispettare le regole e il codice d’onore del Pony Games che si articola in tre principi fondamentali:
- Rispettare il pony
Il frustino e gli speroni sono vietati e non è ammesso alcun tipo di brutalità fisica o verbale. - Rispettare i compagni di gioco
Bisogna mantenere sempre un comportamento corretto in campo (fair play). - Rispettare le regole
Ogni mancanza verso il regolamento determina l’eliminazione della squadra o della coppia del gioco (non dalla gara).
I giochi
Giochi di precisione
- Le due tazze
- La piramide
- Le bottiglie
- Le due bandiere
- La torre
- Le tre tazze
- Palla e cono
Giochi di condizione fisica
- A piedi a cavallo
- Le cavallette
Giochi a terra a cavallo
- Le pietre
- Le palline
Giochi di velocità
- I cartoni
- Lo slalom
- Le 5 bandiere
- I rifiuti
Giochi a coppie
- La corda